Tappeto OZBEK - extra fine
Tappeto OZBEK - extra fine
Tappeto OZBEK - extra fine
Tappeto OZBEK - extra fine
Tappeto OZBEK - extra fine

Tappeto OZBEK - extra fine

Prezzo €3.280,00 Sconto €1.640,00
/

N. TAPPETO: 24418
PROVENIENZA: Asia centrale
DIMENSIONE: 245 x 172 cm
SPESSORE: 5 mm
ORDITOCotone
VELLO: Lana di pecora filata a mano 
DENSITA’: circa300.000 Nodi al Mq
ETA’: Attuale
CONDIZIONE: Eccellente
LAVORAZIONE: Annodato a mano

 

OZBEK - KAZAK

Il nome trae spesso in inganno: si potrebbe erroneamente pensare che Kazak sia legato al Kazakistan come luogo di lavorazione e provenienza, invece il termine Kazak viene utilizzato genericamente per classificare un gruppo di tappeti eterogeneo proveniente da varie zone del Caucaso come Georgia, Armenia, Karabagh, Azerbaigian o Daghestan.  

Gli esemplari più antichi sono molto pregiati, annodati con lane di ottima qualità e tinture vegetali : per questo sono molto apprezzati dai collezionisti e dagli amanti dei tappeti antichi.

Generalmente il tappeto Kazak ha un vello alto e molto luminoso, sia la trama che l’ordito sono di morbida e lucida lana.Il nodo dei Kazak è il turkibaft (nodo turco) con una densità che varia da 80.000 a 150.000 nodi per metro quadrato. Le dimensioni più comuni sono comprese tra cm 150-170 x 210-240; frequenti sono i Kazak di piccole dimensioni (cm 70-90 x 140-170) e le passatoie.

Oggi gli esemplari di produzione contemporanea, sono realizzati in Pakistan da annodatori di origine Afgana recuperando nei disegni gli schemi dei più importanti esemplari della produzione caucasica dei secoli scorsi.

Nei Kazak moderni la trama e l’ordito sono in cotone con una lavorazione molto precisa ed un lavaggio finale con pietre per rendergli l’effetto antico.I colori dei Kazak sono assai vivaci e accostati con grande sensibilità cromatica: il rosso e il blu sono più frequenti per il campo; il panna, il giallo, il verde e l’azzurro per i motivi. Questi tappeti hanno disegni rigorosamente geometrici o stilizzati, e molti esemplari prendono il nome dal disegno: tra i più diffusi vi sono Kazak a stelle, a svastiche, a preghiera, a poligoni, a poligoni uncinati, ad alberi e a riquadri.          Noi (Ekbatan) denominiamo con il nome Ozbek i manufatti con una qualità di finezza superiore rispetto al commerciale Kazak.

In conclusione ogni Kazak è un’opera d’arte, che porta avanti nei secoli una grande tradizione di manifattura, di colori e di disegni genuini ed estrosi.