Tappeto NAIN
Tappeto NAIN
Tappeto NAIN
Tappeto NAIN

Tappeto NAIN

Prezzo €2.604,00 Sconto €1.648,00
/

N. TAPPETO: 23942

PROVENIENZAPersia

DIMENSIONE: 315 x 200 cm

SPESSORE: 9 mm

ORDITO: Cotone

VELLO: Lana e seta

DENSITA’: 160.000 nodi al Mq

ETA’: Attuale

CONDIZIONE: Perfetto

LAVORAZIONE: Annodato a mano

 

NAIN

Nain è una piccola città dell’Iran (o anche nota come Persia) la cui tradizione tessile, nonostante le sue origini antichissime, risale solo ai primi anni del 900.        I suoi tappeti sono interamente annodati a mano e spesso questi esemplari sono tra i manufatti più fini di tutta la Persia e del mondo.

La vicinanza di città  importanti come Isfahan e Kashan ha influenzato l’iconografia locale che in parte si sviluppò’ imitando i disegni e gli impianti decorativi dei due famosi centri: in particolare riprendendo gli schemi decorativi a medaglione centrale, floreali e a nicchia.                                                                                             I colori tipici dei tappeti Nain sono freddi, con prevalenza delle gradazioni del blu accostate sempre a tonalità più neutre come il panna, il beige e il bianco.

Il materiale dei tappeti Nain è costituito da lana di primissima qualità e sete pregiate annodate su un ordito in cotone (raramente in seta). La presenza della seta, lungo i contorni dei decori, rende questi tappeti lucenti e magnifici.

A volte si trovano le denominazioni tecniche di “ Nain 4la”, “Nain 6la” e “Nain 9la” dove “la”, in lingua Farsi, indica la parola italiana “filo”. Queste denominazioni stanno ad indicare che ogni filo dell’ordito, su cui il tappeto viene sapientemente annodato da abili mani, e’ rispettivamente formato da 4 fili, 6 fili e 9 fili. Più è basso il numero di fili presenti nel filo di ordito finale, più è fine il nodo annodato su di esso e, conseguentemente, maggiore è la densità dei nodi finali.La densità del numero dei nodi per decimetro quadrato è molto variabile nei tappeti Nain (compresa tra i 4.000 e i 10.000 nodi) ed è un ulteriore elemento che incide significativamente nel prezzo finale del manufatto.Nell’ultimo ventennio nella zona di Nain hanno preso piede  produzioni che non sono comparabili con la bellezza degli esemplari d'epoca. Sono i così chiamati “Nain Tabas” e “Nain Kashmar”, si tratta di versioni commerciali che vogliono fare concorrenza ai raffinati tappeti Nain.

L’adattabilità dei colori ai più’ svariati stili e gusti personali degli acquirenti nonché l’esistenza di diverse qualità e tipologie di materie prime usate hanno favorito l’affermarsi nel tempo dei tappeti Nain che possono quindi adattarsi ad ogni tipo di esigenza.